STRUTTURE RICETTIVE
Villa Mimosa – C.da Bevaio del Bosco – Tel. 091 8219067
Villa Dafne – C.da Cozzo di Cicero – Tel. 091 821 9174
Sutta l’Archi, 25 – Via Archi 25 – Tel. 091 8214300
Chaplin 2 – C.da Sauchi – Tel. 091 8219368
Al Lago Verde – C.da Timpi – Tel. 091 8219121
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
LUOGHI CONSIGLIATI
Grotte della Gurfa
SS 121 – Palermo – Catania al km 189
Esempio di architettura rupestre composte da sei ambienti scavati in una rupe di arenaria. Risalgono all’età del bronzo.
(Per informazioni: Ufficio Turistico 091 8219528)
Museo Archivio della fotografia della Sicilia e del Mediterraneo
Via Santa Croce
Realizzato nel 2010 in concomitanza con l’acquisizione della mostra “Terra e Luce dalla Gurfa alla Roden Crater” degli artisti Turrele e Belgioioso
(Per informazioni: Ufficio Turistico 091 8219528)
Museo Etno-Antropologico
Via Santa Croce
Raccolti di attrezzi ed utensili della civiltà contadina in uso nel XIX e XX secolo utilizzati per la lavorazione del ferro, per la cura del bestiame e per le creazioni artigianali.
(Per informazioni: Ufficio Turistico 091 8219528)
Santuario Maria SS delle Grazie
Piazza Matrice
Costruito tra il 1630 – 1640 di stile rinascimentale composta da tre navate e un campanile. All’interno numerose opere di pittori siciliani e una statua lignea della scuola del Gagini, che rappresenta la Madonna mentre allatta il Bambino.
Riserva Monte Roxiura
Contrada Ragiura
Antico bosco che conserva al suo interno maestosi ed ultracentenari esemplari di quercia da sughero. La parte alta sfiora i 1000 m di quota e dalla cima si vede tutta la catena delle Madonie, il Mar Tirreno e le Isole Eolie.
La montagna Pizzo Garibaldi
Trekking su sentiero in quota.
SITI DI INFORMAZIONE TURISTICA
Ufficio Turistico Alia 091 8219528
www.comunedialia.it – Facebook
TAPPE