STRUTTURE RICETTIVE
Agriturismo Amatrice di Benni – via Frazione S. Cipriano, 158 – Tel. 0746 825193
Agriturismo Piccolo Lago – via Loc. Conche, 22 – Tel. 0746 821041
Area Food Amatrice – via Frazione S. Cipriano, 17
AgriCamperAmatrice – via Frazione Retrosi, 57 – Tel. 0746 825071
Villaggio Lo Scoiattolo – via Ponte a tre Occhi, 1 – Tel. 0746 825086
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
LUOGHI CONSIGLIATI
Monti della Laga
I Monti della Laga sono il regno delle acque correnti: ruscelli, cascate, sorgenti, laghetti e pozze.
Per informazioni: Comune di Amatrice, tel. 0746.83081
Parco in Miniatura
SR260, 7
Il Parco in Miniatura di Amatrice è un percorso turistico-ambientale; ha come finalità quella di offrire ai turisti una rappresentazione evocativa del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Per informazioni: Comune di Amatrice, tel. 0746.83081
Santuario di Filetta
Venne costruito in memoria di un evento miracoloso verificatosi nel 1472 quando, il giorno dell’Ascensione, durante un temporale, la pastorella Chiara Valente avrebbe ritrovato un cammeo nel quale identificò l’immagine della Vergine. Da allora ogni anno viene ricordato questo evento con una processione lungo il sentiero che da Amatrice conduce al Santuario e la Madonna di Filetta è divenuta la patrona di Amatrice.
Lago di Scandarello
ll lago Scandarello è un Bacino artificiale ottenuto mediante lo sbarramento del rio Scandarello nel 1924. E’ circondato dalle vette dei Monti della Laga e le sue acque sono ricche di pesci, che lo rendono una meta per gli appassionati di pesca.
[wp1s id=”3600″]
TAPPE
15 CERRETO DI SPOLETO – AMATRICE
16 AMATRICE – SAN DEMETRIO NE’ VESTINI
Pingback: Tappa 16 – Amatrice / San Demetrio Ne’ Vestini – #APPENNINOBIKETOUR
I commenti sono chiusi.