Vai al contenuto

Citerna

    STRUTTURE RICETTIVE

    Poggio di Villa Fano – Località Villa Fano – Tel. 075 8592122 – Cell. 347 0834295
    Le Rasse – Country House – Località Le Rasse – Cell. 393 9324922
    Relais Antonella – Località Fighille – Tel. 075 8592838 – Cell. 338 4051485
    La Pieve Vecchia – Località La Pieve Vecchia, 12, Monterchi – Tel. 0575 709353 – Cell. 335 5493680

    Ristoranti

    Osteria Le civette – Camminamenti medievali – Tel. 075 7828323
    Locanda La Cisterna – Piazza Scipione Scipioni – Cell. 333 8009851
    Ristorante Belvedere – Vicolo del Mattatoio – Tel. 075 8592148
    Le Rasse – Country House – Località Le Rasse – Cell. 393 9324922
    L’isola che non c’è – Località Petriolo, Fighille – Tel. 075 8593336
    Ristorante Pizzeria “Da quei due” – Via Roma, Pistrino – Tel. 075 8593044
    La Pieve Vecchia – Località La Pieve Vecchia, 12, Monterchi – Tel. 0575 709353 – Cell. 335 5493680

     

    ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

    LUOGHI CONSIGLIATI

    Madonna di Donatello 
    Chiesa di San Francesco – Corso G. Garibaldi

    La Madonna di Donatello rientra nelle opere devozionali destinate alla devozione religiosa all’interno delle case patrizie e si tratta di una terracotta inedita di Donatello.
    Per informazioni www.donatelloaciterna.it

     

    Borgo di Citerna

    All’interno del Borgo di Citerna è possibile visitare i camminamenti medievali, la sala degli ammassi del palazzo comunale con le cisterne, il Torrione, Piazza Scipioni, ecc.
    Per informazioni www.donatelloaciterna.it

     

    Museo Bartoccini
    Pistrino di Citerna

    La struttura raccoglie le opere di Bruno Bartoccini, artista pistrinese, una perla di contemporaneità.
    Per informazioni www.donatelloaciterna.it

     

    Piccolo museo di Fighille
    Fighille di Citerna

    Il museo è stato fondato nel 2002 nel palazzo più antico di Dogana Pontificia. Ogni anno nella frazione si tiene il premio nazionale di pittura e il museo ospita le opere di vari artisti.
    Per informazioni www.fighillearte.com

     

    Santuario di Petriolo
    Petriolo di Citerna

    Vi si venera la statua in legno e stoffa della Madonna con Bambino del XVII sec. A seguito di apparizione della Vergine ad una pastorella.

     

    [wp1s id=”1554″]

     

    TAPPE 

    11 PRATOVECCHIO STIA – CITERNA

    12 CITERNA – GUBBIO

    1 commento su “Citerna”

    1. Pingback: Tappa 12 – da Citerna a Gubbio – #APPENNINOBIKETOUR

    I commenti sono chiusi.