Vai al contenuto

Lama Mocogno

    STRUTTURE RICETTIVE

    Locanda Ristorante “Bellavista” – Via P. Giardini, n°213 – Tel. 0536 343173 – Cell. 320 4999959
    Hotel Ristorante Centro Benessere Centro Estetico “Villa Clorè” – Via Per Palagano, n°9 – Tel. 0536 343212
    Albergo Ristorante Conca D’Oro – Via P. Giardini, n° 587 – La Santona – Tel. 0536 45022
    Albergo Ristorante San Giorgio – Via P. Giardini, n°663 – La Santona – Tel. 0536 45284 // 45069
    Albergo Ristorante Mazzieri – Piazza Alighieri n°18 – Piane di Mocogno – Tel. 0536 45000
    Locanda Cà dell’Alpino – Via P. Giardini, n°445  – Borra di Lama Mocogno – Cell. 333 5438351 // 335 5212020
    B&B Aurora – Via P. Giardini n°6 – Montecenere – Tel. 0536 41100
    Lama Cafè B&B – Via P. Giardini n°259 – Cell. 348.7203988
    Cà Amorotti B&B – Via Borrasilano, n°47 – Piane di Mocogno – Tel. 0536 45158  – Cell. 346 3640168
    B&B Quattrogatti – Via Campo dell’Orto n°7  – Barigazzo – Cell. 333 4351850
    B&B Fattoria didattica e olistica Cà d’Pignat – Via Casa Bedato 8 – Mocogno – Cell. 338 5873486
    Ristorante Pizzeria Raimondo – Via P. Giardini, n°193 – Tel. 0536 44404
    Ristorante Vecchia Lama – Via XXIV Maggio, n°24  – Tel. 0536 44662
    Osteria Pizzeria dla Piaza e Bar del Parco – Piazza C. Battisti n°16 – Lama Bassa – Tel. 0536 44133
    Twilight Cafè –Pizzeria- Music Pub – Sala Giochi – Via P. Giardini n°228 – Tel. 333 7941796
    Ristorante Miramonti – Via P. Giardini, n°601 – La Santona – Tel. 0536 45013
    Ristorante “Baita del Duca” – Via Boscone, 5 – Piane di Mocogno – Tel. 339 3383744
    Pizzeria Bar Grizzly Pub – Piazza Dante Alighieri, n°8 Piane di Mocogno – Tel. 0536 345603 – Cell. 338 8990260
    Ristorante Pizzeria Crystal – Via G. Verdi, n° 8 – Piane di Mocogno – Cell. 333 2181845
    Ristorante Bar – “Eurobar” – Via Mulino delle Campore, n° 18 – Vaglio  – Cell. 335 6641698
    Ristorante Bar “Il Mulino” – Via Vaglio, n°37 – Vaglio – Cell. 320 0369077
    Ristorante La Montanara – Via P. Giardini, n°91 – Montecenere – Tel. 0536 41116
    Prosciutteria Bacio del Cimone – Via Torre, n°5 – Montecenere – Tel. 0536 41662

     

    ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO

    LUOGHI CONSIGLIATI

    Torre di Montecuccoli di Montecenere
    Via della Chiesa – Montecenere

    La funzione della Torre era quella di torre di avvistamento del sistema difensivo di Montecuccolo, ma deve avere svolto ben più spesso la funzione di presidio armato per il mantenimento dell’ordine pubblico nell’ambito dei tre piccoli Comuni di Montecenere. Montescarpone e Varola. La Torre è stata restaurata recentemente ed i lavori sono terminati nel 1998.
    (Per informazioni Ufficio turismo tel. 0536.344390)

     

    Caseificio Beato Marco
    Via per Palagano, 73 
    Punto vendita diretta, possibilità di visita al Caseificio e al laboratorio
    Tel. 0536.44242 – tel. 0536.44242

     

    Ditta La Sorgente – Fabbriche del Benessere
    Via P. Giardini, 444 – Barigazzo 

    Il centro La Sorgente – Fabbriche Del Benessere Beauty Farm si trova a Barigazzo, frazione di Lama Mocogno in provincia di Modena e accoglie la clientela tutti i giorni dell’anno, tranne la domenica che apre su appuntamento. Attivo da oltre un trentennio, il centro La Sorgente – Fabbriche Del Benessere Beauty Farm ha cominciato la propria attività nel settore della lavorazione di frutti di bosco e sottobosco per la produzione di conserve, composte, liquori e molti altri prodotti, fino ad oggi, che offre anche l’opportunità di usufruire di trattamenti benessere. Il centro La Sorgente – Fabbriche Del Benessere Beauty Farm e anche un centro fisioterapico e propone terapie naturali, come la floriterapia, idroterapia e la mirtilloterapia, nonché massaggi antistress, aerosol, solarium, sauna, bagni di fieno e bagno turco. Ideale per rigenerarsi e prendersi cura del proprio benessere psicofisico, il centro La Sorgente – Fabbriche Del Benessere Beauty Farm offre anche l’opportunità di acquistare prodotti cosmetici naturali, liquori alla frutta, nettari di frutta, nocciole, funghi, sciroppi di frutta analcolici, cereali, tisane, confetture, miele, marmellate di frutti di bosco e altro ancora.
    (Per informazioni Tel. 0536 45256 – Tel. 0536 445256)

     

    Ponte del Diavolo (Ponte Ercole)
    Posto all’incrocio fra Pavullo, Lama Mocogno e Polinago. Raggiungibile a piedi dal Parcheggio posto nel Comune di Lama Mocogno, in Via Ponte Ercole

    Il Ponte del diavolo è un enorme monolite naturale formatosi nel corso dei secoli, senza nessun intervento dell’uomo. Il Ponte è alto 3 metri e lungo 33, rappresentando un’inspiegabile esempio di sviluppo della natura, tanto che i contadini montani credevano fosse opera del Diavolo. La roccia renaria immersa in una fitta boscaglia è stata modellata a forma di arco dall’erosione e dagli agenti atmosferici, permettendo la sua percorribilità per la sua lunghezza, ma attenti a dove andate. Infatti secondo la leggenda infilare la testa nel foro si trova in una delle protuberanze richiamerà il Diavolo che vi decapiterà. Perché il ponte prende il nome dal Diavolo? Secondo la leggenda un agricolotore della zona più bassa della montagna, che doveva percorrere ogni giorni un lungo tragitto per evitare un fiume, chiese al Diavolo di costruirgli un ponte in cambio della sua anima. Satana accettò e raggiunta la vetta della montagna portò pian piano giù il monolite, ma arrivato nel luogo in cui si trova oggi vide una sabba di streghe e fu tanto preso dalla musica che non si accorse che era arrivata l’alba. Visto il Sole dovette fuggire lasciando lì il ponte.
    (Per informazioni Comune di Lama Mocogno – Ufficio turismo tel. 0536 344390)

     

    Piane di Mocogno
    Frazione del Comune di Lama Mocogno a 13 km dal capoluogo

    Le Piane di Mocogno si trovano a 13 km dal capoluogo ad una altezza di mt. 1303 s.l.m. Il punto più alto è la cima del monte Cantiere, a 1.617 metri di quota, questa località rappresenta un luogo perfetto per soggiorni adatti a tutta la famiglia, da trascorrere in relax e immersi nella natura.
    Le Piane di Mocogno, pur non essendo a tutti gli effetti frazione del Comune di Lama Mocogno, è comunque una delle nostre località più belle e caratteristiche. L’altitudine, unita sicuramente ad un paesaggio ancora poco contaminato, offre agli appassionati la possibilità di splendide passeggiate a piedi o in mountain bike attraverso i tanti sentieri presenti, l’inverno poi rappresenta una palestra ideale per la pratica dello sci, dispone infatti di diverse pista da sci alpino e nordico, baby park con impianti di risalita e di innevamento artificiale, percorsi per nordic walking e ciaspole. In loco è presente una scuola di sci Fisi, sia per la pratica dello Slalom che per il fondo, per quest’ultimo è presente un centro Servizi, il Centro Fondo Piana Amorotti, con spogliatoi riscaldati, docce ed ogni genere di comodità. Il luogo è anche meta di turismo estivo, offre agli appassionati la possibilità di splendide passeggiate a piedi o in mountain bike attraverso i tanti sentieri presenti. Essendo distante circa 60 km da Modena, è facilmente raggiungibile per sfuggire al caldo della pianura e passeggiare nei facili sentieri tra i boschi.
    Sempre alle Piane, con partenza da Borra, attraverso La Santona e Barigazzo, transita la Via Vandelli, ancora percorribile per la maggior parte a piedi, a cavallo o in mountain bike.
    (Per informazioni Comune di Lama Mocogno – Ufficio turismo tel. 0536 344390)

     

     

    [wp1s id=”1824″]

     

    SITI DI INFORMAZIONE TURISTICA

    www.comune.lamamocogno.mo.it
    Facebook: Comune di Lama Mocogno

     

    TAPPE

    7 VENTASSO – LAMA MOCOGNO

    8 LAMA MOCOGNO – GAGGIO MONTANO

    1 commento su “Lama Mocogno”

    1. Pingback: Tappa 8 – da Lama Mocogno a Gaggio Montano – #APPENNINOBIKETOUR

    I commenti sono chiusi.