STRUTTURE RICETTIVE
Al Borgo: Via Masone, 37 – Tel. 334 3587601
Casale Cristiano: Via S. Giuseppe – Tel. 338 11852891
Dolce Dormire: Via Contrada Frasso, 16 – Tel. 0824 991935
L’Edera: Via Contrada Frasso, 19 – Tel. 0824 991527
Lombardi Park Hotel: Via Nazionale S.S. 212 – Tel. 0824 991253
Il Sannio: Via Gregaria – Tel. 0824 991327
Il Monte: Via Contrada Monte, 55 – Tel. 0824 997969
La Vecchia Cascina di Paolo e Belinda: Via Crocelle – Tel. 0824 991351
Il Casale D’Ambrosio: Via Fontana dei Fieri, 93 – Tel. 0824 991660 – 349 7551204
Marinella: Via Contrada Fontanelle – Tel. 081 967789 – 3358805607
Samniticus Ristorante: Contrada Piana Romana 46 – Tel. 0824 181 5824
Ristorante Il Cenacolo di Pietrelcina: Via Nazionale – Tel. 0824 991460
Ristorante Pizzeria Il Morgione: Via Gregaria 163, Via Gregaria, 163 – Tel. 392 482 0154
La Botte: Viale Europa, 55 – Tel. 0824 991103
Il Pozzo Di Pulcinella: Piazza Santissima Annunziata, 11 – Tel. 346 025 9274
Ristorante Boda De Ciondro: Via Tratturo – Tel. 0824 997601
La Luna Nel Pozzo: Via Prof Masone, 61 – Tel. 0824 990040
Miseria E Nobilta’: Via Gregaria, 50 – Tel. 0824 991547
Osteria del Buongustaio: Via Riella
Ristorante Pizzeria Da Pietro: Contrada Fontanelle, 41 – Tel. 0824 991767
Hotel Rosario: Corso Padre Pio, 16/18 – Tel. 0824 990021
ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO
LUOGHI CONSIGLIATI
I luoghi di Padre Pio
La Casa Natale, la Cucina, la Torretta, la Casa del Fratello Michele, la Casa Materna, il Cammino del Rosario, il Pantaniello, la Masseria Forgione, il Pozzo, il seggiolone, l’olmo delle stimmate.
Chiesa Parrocchiale di “Santa Maria degli Angeli” e Santuario Diocesano di San Pio
Ricostruita dopo il terremoto del 1688 e consacrata dal Cardinale Orsini nel 1701, nei secoli successivi fu ampliata e modificata. In questa chiesa si venera la Madonna della Libera, patrona di Pietrelcina, rappresentata da una suggestiva statua lignea del primo quarto del XVIII secolo. Qui Padre Pio ha celebrato la sua prima messa solenne il 14 agosto del 1910 e tante altre nel periodo sacerdotale di Pietrelcina (1910 – 1916).
Porta Madonnella
E’ una delle due porte di accesso all’antico e affascinante borgo detto «Castello». Murata al lato della porta vengono rappresentati San Michele Arcangelo, la Madonna Incoronata, Sant’Antonio da Padova. Le maioliche sono probabilmente del XVIII secolo.
Casa da Sacerdote
Si trova in via Sant’Anna al n. 44 ed è stata l’abitazione materna di Padre Pio. Vi abitò dal 1910 sino al 1916 dove studiò e pregò. Vi rimase anche dal 1941 al 1943, per sfuggire alla rappresaglia tedesca.
Chiesa di Sant’Anna
È la più antica del paese. Sotto l’altare è posta l’urna contenente le reliquie di un martire, riesumate dalle catacombe romane e trasferite a Pietrelcina nel 1801.
[wp1s id=”3602″]
TAPPE
21 PIETRELCINA – GUARDIA LOMBARDI
Pingback: Tappa 21 – Pietrelcina / Guardia Lombardi – #APPENNINOBIKETOUR
I commenti sono chiusi.