Vai al contenuto

Regolamento

    1.  Appennino Bike Tour
    Appennino Bike Tour è un ciclo-viaggio non competitivo aperta a tutti i tipi di bicicletta (MTB, E-BIKE, BICI DA CORSA) e si svolge osservando le regole previste dal “Codice della Strada”.

    2. Codice della Strada
    Tutta il ciclo-viaggio si svolge in base alla regolamentazione prevista dal “Codice della Strada”, affinché si possa garantire un sicuro svolgimento della manifestazione. Tutti i partecipanti sono tenuti a rispettare l’ambiente.

    3. Tenere strettamente la destra – moderata velocità – direzione consigliata
    Si raccomanda di tenere strettamente la destra, utilizzando esclusivamente la carreggiata destra. Essendoci anche famiglie con bambini sul percorso, usare una velocità moderata in discesa. È raccomandato il giro in senso antiorario.

    4. Uso del casco
    Il C.O., valutando la strada e la potenziale velocità raggiungibile prevede, per motivi di sicurezza, l’uso del casco protettivo.

    5. Chiusura strade
    Non è prevista la chiusura delle strade.

    6. Orario manifestazione
    Poiché non si tratta di una gara, ma di una manifestazione non competitiva, non c’è un orario di partenza preciso. Importante: ufficialmente la manifestazione inizia alle ore 08.30 e l’arrivo è previsto entro le 12.30

    7. Iscrizione
    Appennino Bike Tour è una manifestazione articolata su più di 40 eventi da Nord a Sud dell’Italia aperta a tutte le persone di ambo i sessi appassionate di bicicletta e del territorio appenninico. L’iscrizione ad ogni singolo evento ha un costo di € (in fase di definizione) ed è obbligatorio essere in possesso di una tessera valida per l’anno in corso rilasciata dalla Federazione Ciclistica Italiana o da un altro Ente di Promozione Sportiva. Per i NON TESSERATI è invece obbligatoria la copertura giornaliera RCT da richiedere direttamente alla partenza presso il punto informazioni Appennino Bike Tour al costo di € 3,00. Chi volesse inoltre essere tutelato anche per infortuni dovrà provvedere in autonomo a stipulare polizza privata prima del ciclo-viaggio.

    8. Responsabilità
    Il C.O. di Appennino Bike Tour non si assume responsabilità per eventuali incidenti o danni a cose o persone che si verificassero prima, durante e dopo l’evento.
    La partecipazione ad Appennino Bike Tour avviene a proprio rischio. Con la partecipazione il ciclista rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il C.O. e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Ciascun partecipante è obbligato ad osservare le norme del “Codice della Strada”. Ciascun partecipante deve essere rispettoso della pubblica decenza evitando di incorrere in eventuali e conseguenti ipotesi di reato.

    9. Foto e video
    Il C.O. si riserva l’utilizzo per scopi pubblicitari di eventuali foto scattate o video girati da parte del comitato organizzatore durante la manifestazione.

    Numeri Utili
    Emergenza – Notruf – Emergency Tel.: 118
    Carabinieri Tel.: 112
    Polizia – Polizei – Police Tel.: 113
    Vigili del Fuoco – Feuerwehr – Fire brigade Tel.: 115

     

    3 commenti su “Regolamento”

    1. Attenti, molte tappe difficilmente saranno completate entro le 12.30. Ad esempio, la terza tappa ha un dislivello estremamente impegnativo; difficile che possa avere gli stessi tempi di percorrenza, ad esempio, della seconda, che è anche più corta! O possono partecipare solo gli atleti con una preparazione di tipo agonistico? credo che molte persone si godranno il percorso con i propri tempi, mettendoci tranquillamente tutta la giornata.
      Comunque complimenti per l’organizzazione, non è facile trovare itinerari così lunghi, specie in Italia

    2. Luigi Bariani

      credo che il vostro sito abbia qualche problema; ad esempio non funziona la possibilita’ di verificare ed eventualmente prenotare il pernottamento..
      Grazie

    3. Vivi Appennino

      Buon pomeriggio Luigi,
      i pernottamenti e le disponibilità sono da verificare contattando direttamente le strutture ricettive.

      A disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

      Valentina
      Team Vivi Appennino

    Lascia un commento