Vai al contenuto

CANDIDATURA ABT 2026

SCADENZA PER L’INVIO DELLA CANDIDATURA 2026
MARTEDI’ 30 SETTEMBRE 2025 ORE 12:00

L’esito delle candidature verrà comunicato ufficialmente il 21 Novembre 2025 durante il Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell’Appennino che si svolgerà a Roma.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Per quale Regione il Comune si candida ad ospitare ABT FESTIVA?
Nome del Sindaco / Assessore / Tecnico di riferimento
Dettagliare in max. 10 righe

Date 2026

GIUGNO
Venerdì 19 LIGURIA
Sabato 20 PIEMONTE
Domenica 21 LOMBARDIA

Venerdì 26 EMILIA-ROMAGNA
Sabato 27 TOSCANA
Domenica 28 UMBRIA

LUGLIO
Venerdì 3 MARCHE
Sabato 4 LAZIO
Domenica 5 ABRUZZO

Venerdì 10 MOLISE
Sabato 11 CAMPANIA
Domenica 12 BASILICATA

Sabato 18 CALABRIA
Domenica 19 SICILIA

Con quali risorse economiche del Comune intende partecipare all'organizzazione dell'evento?
Fai clic o trascina il file su quest'area per caricarlo.
Se non si possiede la delibera al momento della compilazione del modulo, è possibile trasmetterla entro e non oltre il 31/10/2025 inviandola tramite mail a: segreteria@appenninobiketour.com La mancata ricezione della delibera entro la data sopra indicata causerà l'annullamento della candidatura. Si informa fin da ora che l'esito delle candidature verrà comunicato il 21/11/2025 al Congresso Nazionale sullo Sviluppo Sostenibile dell'Appennino in programma a Roma. Successivamente, entro e non oltre il 31/12/2025, dovrà essere inviato a segreteria@appenninobiketour.com l'impegno di spesa per la somma sopra indicata, con specificazione della data entro cui verrà liquidata.
E' disponibile a presentare una richiesta di contributo a Regione, Provincia, GAL o altri Enti locali per l'evento?
E' disponibile a coinvolgere sponsor locali?

Inviando la candidatura dichiara di essere un Comune individuato nel Piano Nazionale di Sviluppo Sostenibile dell'Appennino e di essere disponibile a:

- mettere a disposizione una piazza principale del paese per l'allestimento del Villaggio Appennino Bike Tour;

- individuare in caso di maltempo una sala al chiuso per i convegni istituzionali e una possibile alternativa per gli altri appuntamenti in programma;

- supportare l'organizzazione per la buona riuscita di eventuali adempimenti burocratici organizzativi;

- ospitare l'organizzazione composta da un team di massimo 10 persone;

- coinvolgere associazioni e operatori del territorio per l’allestimento degli spazi espositivi e per l'organizzazione della pedalata cicloturistica.

Fai clic o trascina i file su quest'area per caricarli. Puoi caricare fino a 4 file.
X